News
Progetto EnerGi con novemila giovani delle Province di Venezia e Rovigo
un momento della presentazionePresentato dall'assessore Grandolfo il programma per "giovani energie responsabili"

15-10-2012 - Venerdì 12 ottobre l’assessore provinciale ai Servizi Sociali Giacomo Grandolfo ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto Ener.Gi - Giovani Energie Responsabili, di cui la Provincia di Venezia è capofila, nell’ambito del programma Azione ProvincEgiovani 2012. Il programma mira a spingere i giovani ad avvicinarsi al mondo del volontariato, a diventare protagonisti, attraverso l’impegno civico, solidale e politico. Il progetto è sviluppato anche con la collaborazione e il sostegno dell’assessore provinciale all’Istruzione Claudio Tessari. Ener.Gi coinvolgerà le comunità locali e gli istituti di istruzione superiore delle provincie di Venezia e Rovigo, portando risorse per la valorizzazione del territorio.

Presenti anche Antonio Sambo presidente di AttivaMente Impresa Sociale Cooperativa Onlus – partner attuativo, Giorgio Gobbi del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Venezia, Marina Nostran dell’Ufficio Scolastico Provinciale, i referenti degli uffici Servizi Sociali del Comune di Venezia, e quelli del mondo delle associazioni, le dirigenti provinciali dei servi coinvolti Gloria Vidali e Franca Sallustio.

L’assessore provinciale ai Servizi Sociali Giacomo Grandolfo: «Questo progetto è stato selezionato tra i 70 presentati in tutta Italia e coinvolgerà 9.000 ragazzi tra i 16 e i 25 anni delle due province di Venezia e Rovigo. E’ importante mettere in atto politiche coordinate a favore delle nuove generazioni, anche attraverso il coinvolgimento di vari attori sia a livello istituzionale sia a livello di associazioni. I giovani sono la risorsa più preziosa. In un momento, come questo, di crisi economica, caratterizzato da una forte contrazione di risorse da dedicare a queste fasce della popolazione, riuscire a reperire e canalizzare fondi da investire sui giovani significa guardare avanti e scegliere di avere un futuro. Per questo, la Provincia di Venezia che rappresenta un punto di raccordo delle sinergie del territorio, è il soggetto privilegiato per un’azione efficace e coordinata con politiche attuate a livello locale».

L’assessore provinciale all’Istruzione Claudio Tessari: «E’ un progetto congiunto, a cui partecipano due Province Venezia e Rovigo che va nella direzione di offrire nuove opportunità ai giovani e agli studenti per aumentare il loro benessere e per contrastare le possibili e differenti forme di disagio, grazie strategie operative che questo Ente concorre a promuovere da anni».

L’assessore provinciale ai Servizi Sociali Giacomo Grandolfo ha letto il saluto inviato da Marinella Mantovani assessore Politiche Sociali della Provincia di Rovigo, partner del progetto, assente per impegni istituzionali. Nel suo messaggio dichiara “Voglio portare i saluti da parte della presidente Tiziana Virgili. Auspico che il progetto riesca a coniugare innovazione e partecipazione giovanile perché è sui giovani che la società di oggi deve puntare. In particolare la Provincia di Rovigo cercherà di impiegare le utilità e le risorse del progetto per favorire il volontariato giovanile, tema sempre caro e sviluppato nel territorio del Polesine. A questo proposito ricordo ai presenti che già il 15 dicembre prossimo è previsto lo svolgimento della prima azione del progetto Ener.Gi con la Giornata Internazionale del Volontariato che si terrà nella prestigiosa sede del Teatro Sociale di Rovigo, a cui siete tutti già da ora invitati”.


Allegati:

Scheda


<< Torna indietro