News
Immigrati, cittadini attivi e responsabili: seconda edizione del corso
05-02-2013 - L’assessore provinciale ai Servizi sociali Giacomo Grandolfo ha aperto sabato 2 febbraio nell’auditorium della Provincia a Mestre la seconda edizione del corso di formazione “Icare – Immigrati Cittadini Attivi e Responsabili”, dando continuazione all’esperienza dello scorso anno che aveva avuto un positivo riscontro.
Il corso, nato da un’idea della componente immigrata della Consulta provinciale per l’Immigrazione, ha lo scopo di rafforzare le conoscenze e le competenze dei referenti delle associazioni di immigrati, perché possano svolgere il ruolo di “facilitatori” presso i propri associati. Il corso è anche l’occasione per costruire e rafforzare le relazioni fra le associazioni, gli enti e le istituzioni che si occupano di immigrazione, e che sono chiamate a svolgere le docenze. E’ quindi un’azione per promuovere l’integrazione, e rappresenta la volontà di partecipazione attiva alla vita sociale dei cittadini immigrati e un’occasione di dialogo con gli enti e le istituzioni per favorire una migliore reciproca conoscenza.
Il corso, che si articolerà in due moduli, il primo dal titolo “Cittadinanza – Lavoro – Mediazione” e il secondo “Accordo di Integrazione”, affronterà le tematiche fondamentali che incidono sul processo di integrazione: dal lavoro alla sanità, dalla normativa sulle patenti ai diritti dei consumatori, dal giudice di pace ai contratti di affitto, dagli obblighi scolastici alla normativa sull’immigrazione.
All’incontro iniziale sono intervenuti Lorenzo Miozzi presidente nazionale del Movimento consumatori, e Giovanni Visentin della Polizia municipale di Venezia.
Per saperne di più è attivo il sito di progetto: www.facilitatori-icare.it oppure www.provincia.venezia.it
<< Torna indietro